top of page

"NOACTING cerca collaborazioni con organizzatori, anche privati, per proporre laboratori intensivi nella propria zona, in Italia e all’estero. Contattateci: noacting@gmail.com"

93074.jpg

​NOACTING 

UN PERCORSO UMANO E ARTISTICO

Recitare, qui, significa aprire un dialogo sincero con le proprie emozioni, attraversare le contraddizioni, e riscoprirle come strumenti di creatività autentica. Il metodo NOACTING nasce da anni di esperienza come drammaturgo, regista, attore e coach, ma soprattutto da oltre vent’anni di lavoro nell’ambito della crescita personale. Un approccio olistico che unisce tecnica, consapevolezza e trasformazione.

 

I laboratori sono intensivi, itineranti e solitamente si svolgono durante un weekend.

 

Se non hai mai partecipato a un laboratorio NOACTING, ti invito a rimanere in contatto compilando il modulo qui sotto: potrai indicare la città dove vorresti partecipare e verrai avvisato solo quando organizzerò un laboratorio nella tua zona.

49955 (1).jpg

NOACTING

PERCORSO COMPLETO PER L’ATTORE CONTEMPORANEO

Ogni laboratorio NOACTING è pensato per sviluppare la piena consapevolezza del proprio strumento: il corpo, inteso non solo come fisicità ma come veicolo emotivo, psichico ed energetico.
 

Attraverso tecniche mirate di movimento, respiro e rilascio delle tensioni, il corpo viene gradualmente liberato dai blocchi che ne limitano l’espressività. Parallelamente, viene avviato un profondo lavoro sulle emozioni e sugli stati psicologici, ampliando il ventaglio espressivo e la presenza scenica dell’attore.

 

A questo si unisce un approccio pratico e mirato alle tecniche attoriali che hanno forgiato i grandi interpreti del cinema e del teatro:

  • Strasberg: per entrare in contatto con la memoria emotiva e creare interpretazioni intense e autentiche.
     

  • Meisner: per allenare l’ascolto, la verità dell’istante e la reattività emotiva.
     

  • Chekhov: per esplorare il corpo immaginativo, l’energia del gesto e l’azione psicologica.
     

Il metodo NOACTING è una sintesi dinamica e potente, pensata per chi desidera risultati concreti in tempi rapidi

photo 1.jpg

NOACTING

LAVORO ON CAMERA

 

Elemento chiave del metodo NOACTING, il lavoro davanti alla videocamera accompagna ogni fase del percorso: dalla pratica base alla realizzazione di veri cortometraggi.

 

Pratica on Camera
Già dai primi incontri si lavora su monologhi e brevi scene con riprese semplici e non montate, utili per esplorare espressività, presenza e relazione con l’obiettivo.

 

Due Caratteri e un Ciak
Un esercizio avanzato: scene a due personaggi, scritte su misura, girate in studio con impostazione professionale e montaggio tecnico, ideali anche per lo showreel.

 

The Film Experience
La fase più immersiva: un cortometraggio girato on location da una sceneggiatura originale creata per il gruppo. Ogni attore ha un ruolo rilevante, in un’esperienza formativa che simula un vero set cinematografico.

29704 (1).jpg

NOACTING


LABORATORI SU MISURA

 

I laboratori NOACTING sono pensati per piccoli gruppi, così da garantire a ogni partecipante un’attenzione dedicata.
 

Il numero ideale va da un minimo di 6 a un massimo di 10 persone.

 

Il percorso inizia con un laboratorio introduttivo esperienziale di due giorni, per un totale di 16 ore (BASE – NOACTING). In questa fase ci conosceremo, lavoreremo insieme e avrai modo di sperimentare strumenti potenti e vivere un’esperienza diretta del metodo.
 

Il laboratorio base si adatta al livello di esperienza del gruppo e agli obiettivi che si vogliono raggiungere.

 

Se sei curioso di scoprire di più, contattami e indicami la zona in cui ti piacerebbe partecipare. Se preferisci, puoi anche organizzare un laboratorio nella tua città. 

bottom of page